Uno dei luoghi che vale la pena visitare in un viaggio a Parigi è il Pantheon, tra i monumenti più belli e spettacolari della capitale francese. Il Pantheon di Parigi, oltre ad essere esteticamente imponente, conserva al suo interno la riproduzione del pendolo di Foucault e le cripte delle spoglie mortali di personaggi illustri del mondo della cultura e della scienza.
La villa di Poppea e gli scavi di Oplonti
Poppea Sabina, una donna bellissima, scaltra e ambiziosa. Conquistò il cuore di Nerone e fu imperatrice di Roma. Gli intrighi politici che la videro protagonista hanno fatto di lei una delle donne più famose dell’Antico Impero Romano.
L’affascinante Poppea era solita rifugiarsi nella sua villa ad Oplontis per godere del relax del luogo, all’epoca un insediamento suburbano della vicina e più famosa Pompei.
Ed è proprio la villa di Poppea la meta della nostra domenica all’insegna dell’arte e della storia.
Sulle tracce di San Gennaro: il tesoro e la real cappella
“Per avere una grazia da San Gennaro bisogna parlargli da uomo ad uomo”, diceva Totò nel famoso film Operazione San Gennaro. Eh, sì, San Gennaro a Napoli è uno di famiglia, gli si parla con confidenza, come quando Massimo Troisi e Lello Arena chiedono come grazia una vincita all’Enalotto, o quando lo si apostrofa con confidenza come faccia ‘ngialluta per il colore del metallo con cui è realizzato.
San Gennaro è il simbolo di Napoli, è tra la gente di Napoli, ed abbiamo deciso di metterci sulle orme del Santo per conoscere di più su questa figura così mistica e carismatica.
Kyoto, Nara e Hiroshima in 5 giorni
Kyoto, prima tappa del nostro viaggio in Giappone, dove siamo rimasti cinque giorni, alloggiando due notti in un ryokan, e facendo colazione alla maniera tradizionale giapponese. Kyoto è stata la nostra base per raggiungere Nara e Hiroshima.
Kyoto è una città bellissima: l’antico si fonde con il moderno, ed è usuale trovare un tempio buddista o scintoista in mezzo a palazzi moderni, lo scorrere lento della vita dei monaci con la vita frenetica della grande città. Abbiamo raggiunto Kyoto partendo da Tokyo e viaggiando comodamente con lo Shinkansen, in appena due ore e mezza.
Per organizzare il nostro viaggio a Kyoto ci è sono venuta in aiuto la guida Lonely Planet.
Cosa vedere a Tokyo in 7 giorni
Tokyo è folle, divertente, piena di luci al neon e negozi dove puoi trovare tutto quello che la tua fantasia può immaginare. Durante il viaggio da Kyoto con lo Shinkansen (circa due ore e trenta minuti) abbiamo ripassato il plan di viaggio per essere sicuri di non perderci nulla: sette giorni possono sembrare tanti, ma Tokyo è davvero tentacolare, e visitarla davvero per bene tutta è una impresa impossibile. Base nel quartiere di Akasaka, albergo con bagno pubblico. Noi abbiamo provato a visitare tutto quello che era in programma, e ci siamo riusciti senza problemi. Cosa vedere e cosa fare a Tokyo in poco meno di una settimana? Scoprilo seguendoci nel nostro viaggio.
Per organizzare il nostro viaggio a Tokyo ci sono state di aiuto le guide Lonely Planet e Marco Polo.