Chi non ha sognato almeno una volta di immergersi nel magico mondo della Disney? A Disneyland Paris puoi rivivere tutte le emozioni dei personaggi, luoghi e storie che fin dall’infanzia popolano la nostra fantasia.
Noi ci siamo buttati in questa fantastica avventura provando a visitare tutto il parco in un solo giorno, e possiamo dirti che è stata una esperienza fantastica ma faticosa. Ma davvero è possibile farlo? Scoprilo insieme a noi.
Il Pantheon di Parigi, il pendolo di Foucault e la cripta
Uno dei luoghi che vale la pena visitare in un viaggio a Parigi è il Pantheon, tra i monumenti più belli e spettacolari della capitale francese. Il Pantheon di Parigi, oltre ad essere esteticamente imponente, conserva al suo interno la riproduzione del pendolo di Foucault e le cripte delle spoglie mortali di personaggi illustri del mondo della cultura e della scienza.
La tomba di Dracula a Napoli
Chi non conosce il personaggio di Dracula, il famoso vampiro proveniente dalla Transilvania? E se ti dicessimo che forse le sue spoglie mortali sono sepolte a Napoli? Sì, hai letto bene, Napoli.
In una giornata di novembre, stranamente calda, ci siamo messi sulle orme del principe delle tenebre per capire se siamo di fronte alla realtà o ad una leggenda. Sei pronto a scoprire la verità sul mistero della tomba di Dracula?
Dark tourism: i viaggi horror e dal gusto macabro
Se sei un amante dei viaggi ed hai il gusto del macabro, ami la suspense e le storie horror, o semplicemente hai voglia di provare emozioni forti, è arrivato per te il dark tourism: luoghi abbandonati, spettrali, con storie tragiche e sanguinolente, sono le nuove mete per viaggi alternativi. Il viaggio perfetto da fare ad Halloween!
Il ponte di Annibale in Campania
Se sei in giro per borghi del Sannio nella zona sud del Parco Regionale del Matese, non puoi perderti un breve e facile percorso di trekking che ti porterà ad ammirare una meraviglia costruita dall’uomo oltre duemila anni fa, e sulla quale si narra una delle tante leggende sul famoso condottiero Annibale.
Se ami i borghi italiani, ti consigliamo questa lettura Italia in 52 weekend. Itinerari inconsueti.